centering
percorsi personali


centering one to one

percorso individuale di crescita personale

 

Un allenamento della consapevolezza

per “assumere il comando della propria nave”

per dirigersi verso mete decise volontariamente
 nel rispetto della propria identità

per contattare talenti, competenze, sogni

per applicare le proprie capacità
nell'ambito della realtà personale e professionale

per diventare più intuitivi, creativi e aperti al cambiamento: protagonisti attivi della propria vita

5 incontri individuali con un C-trainer – facilitatore del processo di crescita personale –  qualificato. Incontri di 90-120 minuti, a frequenza settimanale o quindicinale con momenti didattici, dialogici, esercizi, training all’autocentratura e condivisione.

 

scarica il depliant illustrativo

contatta un C-trainer

centering training

percorso di formazione
e gruppo di crescita personale 

Un introduzione alla teoria e alla pratica del  metodo con esercitazioni di crescita personale individuali e  in gruppo.

Il percorso può essere intrapreso:

  • per arricchimento personale
  • per integrare la propria attività in campo formativo e relazionale
  • per intraprendere una nuova attività professionale e diventare ‘C-Trainer’, facilitatore del processo di crescita personale, abilitato a condurre percorsi individuali “centering one to one”. 

Si  articola in tre moduli: il primo, introduttivo, di due giorni (un fine settimana); il secondo, di dieci giornate (2 fine settimana e 6 sabati); il terzo - dopo un colloquio individuale di valutazione della preparazione e degli obiettivi - è una serie di sei incontri individuali rivolti a chi vuole diventare C-trainer, facilitatore del processo di crescita personale.



 home  cosa è il centering  basi scientifiche e filosofiche  percorsi in azienda  C-trainer in italia  contatti